
Android in una chiavetta USB da portare ovunque
L'MK802 può apparire come una normale chiavetta USB, ma è un vero e prorpio computer. Naturalmente, è necessario collegare il dispositivo ad un display e, possibilmente, collegare una sorta di tastiera / mouse, ma l'MK802 potrebbe benissimo essere il più piccolo PC esistente.
L'MK802 può apparire come una normale chiavetta USB, ma è un vero e prorpio computer. Naturalmente, è necessario collegare il dispositivo ad un display e, possibilmente, collegare una sorta di tastiera / mouse, ma l'MK802 potrebbe benissimo essere il più piccolo PC esistente.Forse vi ricorderete la chiavetta USB FXI dual-core, che consente di trasformare qualsiasi display HDMI in un computer con sistema operativo Android funzionante. Bene, seguendo questa strada, un produttore cinese ha creato la chiavetta MK802, che è una versione più accessibile dello stesso dispositivo.
Ci sono, naturalmente, alcuni compromessi che è bene sottolineare. L'MK802 è frutto dello sviluppo di un produttore non specificato, ed ha un processore single-core a 1,5 GHz (a differenza del dual-core presente sul modello FXI). Inoltre, l'HDMI è un connettore, piuttosto che una presa di corrente, quindi vi è il bisogno di usare un cavo esterno piuttosto che attaccare il device direttamente nella parte posteriore di un televisore.
L'MK802 viene fornito con 512 MB di memoria RAM, connettività WiFi, e 4GB di memoria interna. Nella scheda tecnica è segnalata la presenza di un generico "processore grafico 3D", ma viene fornito con una serie di cavi e adattatori per la connettività nella confezione di vendita. La chiavetta viene fornita con sistema operativo Android preinstallato, anche se dovrebbe essere in grado di caricare altre piattaforme.
Il costo del dispositivo è di 74 dollari, circa 50 euro e lo si puo' trovare nei vari store online.