Pianetapc.com

Google lancia la campagna privacy 'Buono a Sapersi'

Google lancia la campagna privacy 'Buono a Sapersi'

Google ha lanciato Italia la campagna 'Buono a Sapersi', un progetto sviluppato con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che si pone l'obiettivo di aiutare gli utenti della rete a navigare in piena sicurezza.

Google ha lanciato Italia la campagna 'Buono a Sapersi', un progetto sviluppato con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che si pone l'obiettivo di aiutare gli utenti della rete a navigare in piena sicurezza. Il progetto  'Buono a Sapersi' nasce dalla constatazione che ci sono momenti in cui Internet può suscitare delle preoccupazioni e molti utenti non sono preparati ad affrontarle.

Secondo una recente indagine Indagine condotta su un campione rappresentativo di 1.000 utenti di internet commissionata da Google a Duepuntozero Doxa, le paure principali connesse all'uso di internet sono legate alla sicurezza delle proprie informazioni.

Quasi 3 utenti web su 4 hanno paura del furto ella propria identità, paura che qualcuno usi i dati per compiere frodi, timore che qualcuno effettui acquisti online con i nostri soldi.

Google

Simona Panseri, Direttore Comunicazione & Public Affairs di Google in Italia, ha dichiarato in merito il progetto 'Buono a Sapersi':

 "Google crede profondamente nelle potenzialità che può offrire la Rete e opera nella convinzione che le persone debbano avere trasparenza e controllo sui propri dati. Per questo abbiamo realizzato vari strumenti per la privacy, come per esempio la Dashboard. Tuttavia, se è vero che tutti vogliono sentirsi sicuri online, è altrettanto vero che molte persone non ritengono di sapere come fare. 'Buono a Sapersi' nasce proprio per indicare alle persone passi semplici e chiari che ciascuno può seguire."

 'Buono a Sapersi'  nel nuovo anno scolastico 2012/2013 vedrà la Polizia Postale e delle Comunicazioni impegnata in attività di formazione sui temi dell'iniziativa nelle scuola italiane e si prevede porterà alla formazione di oltre 450.000 studenti, oltre ad insegnanti e genitori.

Condividi questo articolo

Staff Pianetapc.com

Staff Pianetapc.com

Articoli a Tema


Articoli Precedenti

Articoli Successivi