Pianetapc.com

Microsoft, Intel, Giunti Scuola e Paperlit presentano la Scuola 2,0

Microsoft, Intel, Giunti Scuola e Paperlit presentano la Scuola 2,0

In occasione di ABCD e Orientamenti 2012, il Salone italiano dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro che si svolge in quel di Genova, è stata ufficialmente presentata la prima piattaforma integrata e completa di tecnologie, formazione e contenuti digitali per la scuola del futuro, realizzata da Giunti Scuola, Intel, Microsoft Italia e Paperlit.

In occasione di ABCD e Orientamenti 2012, il Salone italiano dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro che si svolge in quel di Genova, è stata ufficialmente presentata la prima piattaforma integrata e completa di tecnologie, formazione e contenuti digitali per la scuola del futuro, realizzata da Giunti Scuola, Intel, Microsoft Italia e Paperlit.

Un mix innovativo di device mobili di ultima generazione, software e servizi online, costruito in particolare attorno alla prima applicazione interattiva per la scuola espressamente studiata per Windows 8 e la sua innovativa interfaccia e le funzionalità touch.

Il progetto è stato presentato all’interno dello stand allestito come una vera e propria aula digitale, come sarà la scuola del futuro grazie all’utilizzo di PC e Tablet dotati di Windows 8 e delle applicazioni Poster e Geoscuola, rispettivamente un sussidiario modulare e interattivo per le classi primarie, e il libro di geografia per le scuole secondarie di primo grado. 
 
L’applicazione Poster, che prende il nome dal tradizionale sussidiario cartaceo di Giunti Scuola, offre alle classi IV e V della scuola primaria la possibilità di utilizzare i nuovi PC e Tablet con Windows 8 per accedere ai contenuti e alla didattica con una modalità totalmente nuova e con elevati livelli di interattività. Scienze, Storia, Matematica e Geografia sono oggi a portata di clic o di un semplice tocco sul proprio device. 
 
Inoltre, gli studenti avranno la possibilità di dialogare in maniera più rapida ed efficace con i propri docenti e, grazie ai contenuti dinamici, la qualità didattica si accompagnerà all’interattività e a una maggiore apertura verso contenuti esterni che potranno essere di volta in volta integrati. 
Con il lancio di Windows 8 e con lo sviluppo di questa prima applicazione per la didattica, offriamo al mondo della scuola un ambiente di apprendimento innovativo e interattivo, oltre a garantire a studenti e docenti l’accesso a tutti gli strumenti di produttività e a migliaia di contenuti specifici creati dalla comunità di oltre 35.000 docenti di Apprendere in Rete. Questo nuovo progetto rispecchia il nostro costante impegno nei confronti del sistema educativo italiano: mettere a disposizione non solo le soluzioni informatiche più innovative per la didattica, ma anche formazione efficace per gli insegnanti sul valore della tecnologia per l’apprendimento, il tutto supportato dalla stretta e costante collaborazione con le realtà presenti sul territorio con l’obiettivo di accelerare il processo di modernizzazione della scuola e di offrire nuove opportunità ai giovani”.
ha dichiarato Emilio Civetta, Direttore Education di Microsoft Italia. “ 

Condividi questo articolo

Staff Pianetapc.com

Staff Pianetapc.com

Articoli a Tema Windows 8

Articoli a Tema Tablet windows


Articoli Precedenti

Articoli Successivi