Pianetapc.com

Microsoft e l'evoluzione del Kinect

Microsoft e l'evoluzione del Kinect

E' stato confermato da parte degli scienziati della Microsoft Research in collaborazione con Institute of Computing Tecnology, che il sistema che utilizza le funzioni del Kinect è in grado addirittura di riconoscere la lingua dei segni.

E' stato confermato da parte degli scienziati della Microsoft Research in collaborazione con Institute of Computing Tecnology, che il sistema che utilizza le funzioni del Kinect è in grado addirittura di riconoscere la lingua dei segni.

Stiamo parlando del metodo di comunicazione impiegata dai non utenti e dalle persone che hanno problemi di udito. Per il momento sono disponibili degli interpreti ma non è disponibile alcuna tecnologia che permett3e di interagire con i computer.

Microsoft Kinect 2

Nonostante le ricerche degli ultimi anni, solo il Kinect sembra essere la soluzione, che permetterebbe agli utenti non udenti, di interagire in maniera naturale con il pc. Tutto si basa sulle funzionalità del motion tracking del Kinect, che traduce in automatico i movimenti delle dita, della mano e del corpo.

Presto sarà possibile attivare delle modalità come la Transaltion Mode per rendere il sogno di molti bambini non udenti una realtà ufficiale.

Condividi questo articolo

Staff Pianetapc.com

Staff Pianetapc.com

Articoli a Tema Kinect

Articoli a Tema


Articoli Precedenti

Articoli Successivi