
Kogan Agora 10: tablet Android ICS a basso costo
Il produttore australiano Kogan entra a far parte della categoria di produttori di tablet a basso costo con il suo nuovo dispositivo Agora 10. L'ardesia vanta del sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, schermo da 10 pollici, porta HDMI. Pezzo forte del terminale è il costo: soli 179 dollari (quasi 150 euro).
Il produttore australiano Kogan entra a far parte della categoria di produttori di tablet a basso costo con il suo nuovo dispositivo Agora 10. L'ardesia vanta del sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich, schermo da 10 pollici, porta HDMI. Pezzo forte del terminale è il costo: soli 179 dollari (quasi 150 euro).Naturalmente, al buon prezzo ci sono dei compromessi da tenere in considerazione. Il Kogan Agora 10 è alimentato da un processore single-core Cortex-A8 a 1.2GHz e 1GB di memoria RAM. Inoltre, il touchscreen è di tipo capacitivo in formato 4:3 al contrario dell'aspect ratio 16:09 che è molto più popolare.
Inoltre, troviamo una fotocamera principale da 2 megapixel, una fotocamera frontale, connettività Wi-Fi b/g/n, una porta miniHDMI, un jack audio da 3,5 mm e 8GB di memoria integrata (espandibile con schede microSD). Per 199 dollari si può anche ottenere la versione Agora 10 con 16GB di memoria incorporata.
C'è anche una singola porta microUSB (anche se l'immagine ufficiale di Agora 10 dispone di due porte visibili). La durata della batteria ha una autonomia di 8 ore, ma non ci sono informazioni sulla capacità della batteria.
Le spedizioni di Kogan Agora 10 (sia da 8GB che da 16GB) partiranno il 25 giugno e saranno dirette al mercato delll'Australia. Nella confezione di vendita troviamo un caricabatteria, un cavo USB e un paio di cuffie.
Da sottolineare che il sito britannico Kogan ha inserito nel proprio catalogo un tablet da 10 pollici, che sembra pero' piuttosto diverso dalla versione australiana: Android 2.3 Gingerbread, CPU da 1GHz, 512MB di memoria RAM, 4GB di memoria e niente supporto per Wi-Fi 802.11 n.