
Symantec: Malware Flashback diffuso a 140 mila utenti
C'è una notizia buona e una cattiva notizia nella terra dei malware per Mac colipiti dal virus Flashback: il numero stimato di macchine infettate è sceso, ma non cosi' velocemente come previsto qualche mese fa.
C'è una notizia buona e una cattiva notizia nella terra dei malware per Mac colipiti dal virus Flashback: il numero stimato di macchine infettate è sceso, ma non cosi' velocemente come previsto qualche mese fa.
In un post sul blog oggi, il produttore di software per sicurezza Symantec ha abbassato la sua stima di macchine che sono state colpite da malware a 140.000, che è diminuita sensibilmente rispetto alle stime di più di 600.000 unità previste meno di due settimane fa.
"Le statistiche stanno mostrando numeri in calo su base giornaliera."
Questo ribassamento contro le aspettative è dovuto in parte acnhe ad Apple, la quale ha rilasciato due strumenti software separati per gli utenti la scorsa settimana che sono in grado sia di rilevare che rimuovere il malware.
Flashback è una forma di malware progettato per catturare le password e altre informazioni agli utenti attraverso il proprio sito Web e altre applicazioni. Un utente tipicamente scambia il malware come un legittimo plug-in per un browser mentre visita un sito Web dannoso. A quel punto, il software installa il codice progettato per raccogliere informazioni personali e rispedirle ai server remoti.
Dopo essere stato scoperto dalla società russa Dr. Web all'inizio di questo mese, la diffusione del malware è stata verificata da diverse società di sicurezza, che sono poi intervenute per ridurre il unmero di infezioni. La settimana scorsa Symantec ha stimato intorno a 270.000 macchine infettate con il malware a livello mondiale.