Pianetapc.com

Secure Boot Windows 8: Non serve a nulla

Secure Boot Windows 8: Non serve a nulla

Gli esperti di informatica sanno bene che tutti i pc prodotti dal 2012 in poi ed equipaggiati con Windows hanno un sistema interno chiamato Secure Boot, che permette di bloccare l'avvio di programmi sprovvisti di apposita firma digitale.

Gli esperti di informatica sanno bene che tutti i pc prodotti dal 2012 in poi ed equipaggiati con Windows hanno un sistema interno chiamato Secure Boot, che permette di bloccare l'avvio di programmi sprovvisti di apposita firma digitale.

In questo modo è possibile proteggere il pc dall'attacco da parte di malware pericolosi, ma purtroppo nelle ultime ore la situazione si è evoluta. Infatti, durante la recente conferenza stampata Black Hat, i ricercatori più bravi del mondo ( Andrew Furtak e Yuriy Bulygin) che hanno dimostrato come sia possibile bypassare il Secure Book e installare un bootkit UEFI.

Windows 8

A quanto pare la colpa questa volta non è di Microsoft ma della tecnologia che i produttori OEM hanno fatto sulle macchine. In sostanza molte aziende hanno deciso di non proteggere i firmware dei pc in maniera adeguata e questo può ovviamente compromettere la sicurezza degli utenti.

Condividi questo articolo

Staff Pianetapc.com

Staff Pianetapc.com

Articoli a Tema Windows 8

Articoli a Tema Secure boot

Articoli a Tema


Articoli Precedenti

Articoli Successivi