
Gli utenti in rete vengono spiati
In queste ultime settimane in rete non si parla d'altro che del caso Datagate che ha colpito l National Security Agency e di conseguenza gli Stati Uniti.
In queste ultime settimane in rete non si parla d'altro che del caso Datagate che ha colpito l National Security Agency e di conseguenza gli Stati Uniti. Lo scandalo è scoppiato a causa delle rivelazione di Edward Snowden che ha rilevato numerosi progetti ideati dalle autorità per raccogliere dati personali di milioni utenti della rete.
La privacy è stato confermato ai nostri giorni è un optional, visto che in queste ore è stata confermata la presenza di KeyScore che permettono all'NSA di tracciare ogni genere di attività compiuta in rete.
Per chi non lo sapesse, desideriamo ricordare che il XKeyscore è un software dotato di un'interfaccia grafica utilizzata dagli analisti, che permette di conoscere tutte le attività principali svolte in rete da un qualsiasi utente.
Per il momento NSA ha confermato la presenza di questo software negando che esso possa essere utilizzato da funzionari di basso livello.