
Yahoo Cina Chiude, altro colosso abbandona la Cina
Insomma si parla tanto di successo Yahoo e poi magicamente arriva una notizia che sconvolge. Dobbiamo confermare che negli ultimi mesi il portale grazie alla guida di Marissa Mayer è riuscito a riprendersi al meglio, superando anche Google negli Stati Uniti d’America.
Insomma si parla tanto di successo Yahoo e poi magicamente arriva una notizia che sconvolge. Dobbiamo confermare che negli ultimi mesi il portale grazie alla guida di Marissa Mayer è riuscito a riprendersi al meglio, superando anche Google negli Stati Uniti d'America.
Peccato che questi risultati non hanno bloccato la chiusura di Yahoo Cina. La decisione era già stata presa da diverso tempo e ora sembra che gli utenti cinesi debbano rinunciare ai servizi che il portale offriva. Per quale motivo è stata presa questa scelta? Pare che il marchio Yahoo Cina tempo fa era stato affidato a Alibaba Group, rivenditore online cinese.
A causa di alcuni disaccordi con una società il progetto non è andato a gonfie vele e il calo di visite su Yahoo si è fatto sentire.
ubblicitario sarà ricevuto in pochissimi secondi e per le aziende esiste la possibilità di raccogliere grandi quantità di contati e-mail, che potranno essere utilizzati per le successive campagne di marketing.
Il Direct email marketing offre la possibilità di accedere anche a una veloce targetizzazione dei clienti, inviando loro dei messaggi personalizzati e costruiti in base alle loro ricerche. Inoltre esiste la possibilità di effettuare test di verifica sulla comunicazione invitata.
Insomma il Direct email marketing è un nuovo modo di fare business online senza problemi e in maniera veloce.
Gli utenti che verranno selezionati, lo saranno in base alle caratteristiche di appartenenza, dalla zona geografica all'età.
Grazie a questo strumento il cliente può essere qualificato e scelto in base al messaggio pubblicitario che si desidera trasmettere. Che ne dite? Volete entrare anche voi a far parte del Direct email marketing?